|
|
| |
| Enrico Violanti vive e lavora a Rimini dove dal 1983 dirige una palestra di Pesistica e Fitness |
| Grazie ad un approfondito studio delle più antiche tecniche di massaggio ed all’integrazione di queste con l’utilizzo dei principi attivi delle piante e con gli alimenti bio-compatibili, ha potuto negli anni codificare il Messaggio Corevedico |
| Negli anni di studi e continui aggiornamenti ha conseguito numerose specializzazioni e riconoscimenti |
| . |
| Nel 1974: |
| Si iscrive alla Facoltà di Medicina Chirurgica dell’università di Modena |
| Nel 1980: |
| Dopo aver sostenuto parecchi esami, lascia l’Università per divergenze di vedute sul Sistema Sanitario e sulla figura del Medico ed intraprende lo studio e la pratica del Powelifting della cultura fisica. |
| Nel 1983: |
| Dirige in Rimini (dove tuttora insegna) una palestra di Pesistica e Fitness |
| Nel 1985: |
| Sostiene e supera l’esame per Arbitro Internazionale (1 categoria) di Powerlifting, conseguendo anche la nomina ad esaminatore dei candidati ad Arbitri Nazionali ed Internazionali (2° categoria) FIPL. |
| Nel 1989: |
| intraprende a Bologna un corso triennale di studio sullo Shiatsu presso il Centro Internazionale della Medicina Integrata. |
| Nel 1992/93: |
| Finisce il percorso di studi sullo Shiatsu con il maestro Giuseppe Patrignani |
| Nel 1994-97: |
| Inizia l’apprendimento dell’arte del Messaggio Ayurvedico, Thailandese e Coreano con il maestro J. B. Rishi |
| Nel 1995: |
| Frequenza il corso biennale sullo studio della Riflessologia Plantare con la maestra P. Klain |
| Nel 1996: |
| Consegue nella sede del C.O.N.I di Bologna, la qualifica di allenatore di Sollevamento Pesi |
| Nel 1997: |
| Fonda il Centro Corevedico Italiano |
| Dal 2004 : |
| Fa parte del Comitato Scientifico dell' A.V.I. (Associazione Vegetariana Italiana) |
| |